FLM: TUTTO PRONTO PER IL GIRO DI BOA

20/03/2023

Facciamo il punto della situazione a una settimana dal termine della prima fase di #futsalleaguemilano.

Tra verdetti già scritti e contese ancora in cerca di soluzione, quella che sta per iniziare si prospetta essere una vera e propria settimana di fuoco in ottica Futsal League Milano. Ma prima di analizzare la classifica, riepiloghiamo quanto visto nello scorso turno. 

FC DOCTOLIB VS THE BOYS 10-6

Ad inaugurare la settimana, complice il forfait di THC in relazione alla gara contro Partizan D. (i ragazzi di Borrometi sono stati infatti vittime di alcuni problemi di natura logistica), la sfida fra Doctolib e The Boys. In palio, per i primi quanto per i secondi, la possibilità di sperare ancora nella qualificazione alla prossima #fasegold. Un match sulla carta equilibrato in cui pesa l'ampiezza dell'organico: dopo un primo tempo all'insegna dell'equilibrio, infatti, salgono in cattedra i ragazzi di Magrini, che sfruttano la superiorità di uomini (i The Boys si presentano senza cambi) e aumentano notevolmente il distacco. Con orgoglio e abnegazione i ragazzi di Papa cercano di rimanere a galla fino all'ultimo, ma nel complesso i Doctolib legittimano il vantaggio e portano a casa tre punti meritati. Con tre punti in saccio, e due gare in meno rispetto a Delta, il raggiungimento delle prime cinque posizioni rimane un obbiettivo assolutamente alla portata.

 

DELTA ALCF VS SSC ALAN SORRENTI 1-2

Un encomio alla tattica e alla perseveranza. La gara maggiormente segnata da equilibrio e tatticismi, che vede contrapposte due delle squadre più organizzate dell'intera competizione. I primi, Delta, possono vantare una pluriennale esperienza nel mondo della Futsal League; i secondi, alla prima esperienza, possono vantare uno score di primissim'ordine, alla luce della loro iniziale inesperienza. Dopo circa 20 minuti in cui si rimane ancorati sullo 0-0 (fonti certe assicurano che sia un record nella storia della competizione), sul finir della prima frazione assistiamo ad un surrealistico gol del vantaggio da parte di Alan Sorrenti: inizialmente l'occasione capita tra i piedi di Marini che, calciando verso la porta, colpisce clamorosamente la traversa. Il pallone viene quindi scaraventato oltre la metacampo, finendo tra i piedi di capitan Valente il quale, trovandosi un'autostrada davanti, fredda Reale e porta avanti i suoi. Nel secondo tempo i Delta prendono coraggio e macinano occasioni su occasioni: ancor più surrealisticamente, a riprenderla sarà una conclusione dalla lunga distanza proprio di Reale che, non contento di fare il proprio lavoro (egregiamente) tra i pali, decide di improvvisarsi centrocampista, a ragion veduta. Lo stesso Reale, nel finale, decide di sconfinare eccessivamente oltre il proprio dominio: questa scelta sarà fatale ai suoi in quanto, complice un errore in costruzione, Giorno si troverà completamente solo (a porta sguarnita), riportando avanti i suoi e siglando la definitiva vittoria. 

Gli Alan Sorrenti volano in fase gold; Delta deve sperare negli avversari per non essere costretta a disputare la fase silver. 

Chi ben comincia è a metà dell'opera.. come si suol dire.

 

DON GIRO' VS REAL CESANO 6-5

A chiudere la settimana, un match assai suggestivo fra due delle squadre più qualitative del nostro hub. A onor del vero, Real Cesano si presenta a organico ridotto, complici diverse assenze e soprattutto senza il proprio fiore all'occhiello, Robert (espulso nella gara contro City Cargo). Di fatto, a tenere il pallino del gioco è la formazione capitanata da Imbriaco, che costruisce le prime occasioni ma che al contempo viene beffata da una rete di Fregona, sugli sviluppi di contropiede. La partita si svilupperà su questi binari, con il Don Girò a guidare e il Cesano a provare a fare male su ripartenza. Il primo tempo si chiude con un netto vantaggio Don Girò, grazie anche e soprattutto a una super prestazione di Iaucuaniello (sempre più capocannoniere della competizione, a quota 33 RETI); nella ripresa, tuttavia, grazie a uno straordinario moto d'orgoglio il Real Cesano prima accorcia le distanze e, in maniera quasi clamorosa, riesce a portarsi sul 5-5. Seguono 10 minuti di fuoco, con ambo le parti intenzionate a portarsi a casa i tre punti: a trionfare, infine e con annessi ben 6 legni nell'arco di tutta la gara, sono i ragazzi del Don Girò, che certificano con un turno di anticipo la qualificazione in fase gold. 

 

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

City Cargo ha ampiamente e da tempo consolidato primo posto e qualificazione, al termine di un girone letteralmente dominato. A seguire, qualificatesi con un turno di anticipo, Don Girò e SSC Alan Sorrenti, a fronte delle vittorie di cui sopra. L'ultimo turno sarà teatro di una lotta all'ultimo sangue fra Real Cesano, Doctolib (prossime avversarie) e Partizan Degrado, con Delta attenta a monitorare la situazione, avendo già disputato le 10 gare previste. 4 squadre in gioco e due posti in palio: gli ingredienti perfetti per un finale di stagione mozzafiato. 

Già certi di disputare la fase silver in primavera, invece, Leoni di Sparta, Los Pollos Hermanos, THC e The Boys.